Archivi tag: Uno sterminio di stelle – Sarti Antonio e il mondo disotto

Loriano ringrazia San Giovanni in Persiceto

Domenica 29 ottobre si è chiusa la manifestazione LIBRILIBRILIBRI organizzata dalle biblioteche comunali di San Giovanni in Persiceto e San Matteo della Decima, con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto. La chiusura è stata organizzata in grande stile presso la Sala del Consiglio, alla presenza dell’assessore alla Cultura Maura Pagnoni e del sindaco Lorenzo Pellegatti, che hanno aperto l’incontro con un breve intervento e hanno poi partecipato con grande interesse personale. Tema dell’incontro di chiusura: il nuovo romanzo di Loriano Uno sterminio di stelle - Sarti Antonio e il mondo disotto (Mondadori 2017)Macchiavelli “Uno sterminio di stelle – Sarti Antonio e il mondo disotto” (Mondadori, 2017), con lo scrittore Maurizio Garuti a introdurre e intervistare Loriano Macchiavelli. La partecipazione del pubblico è stata gratificante, segno che nella terra di Giulio Cesare Croce e di Bertoldo la letteratura tuttora interessa tante persone. Evidente l’ottimo lavoro svolto dalla biblioteca e dai suoi operatori: lo ha testimoniato una rappresentanza del gruppo di lettura “Rilegami !“, che proprio 7 giorni prima aveva letto e commentato il romanzo di Loriano Macchiavelli – già arrivato alla seconda ristampa – romanzo che segna i 43 anni di vita (un record) del suo personaggio più noto, quel Sarti Antonio, sergente, investigatore della Polizia di Stato in forza alla Questura di Bologna. Ma il grado di sergente, obietteranno i più informati, non esiste in Polizia ! Giusto, è stata una delle spiazzanti e serafiche risposte dell’autore: “ma anche Sarti Antonio non esiste !”.

Lo scrittore Maurizio Garuti
Lo scrittore Maurizio Garuti

L’incontro è iniziato alle 17:00 ma più che di pomeriggio dovremmo parlare di sera, visto che nella notte era tornata l’ora solare e il sole aveva già lasciato spazio alle stelle. Non uno sterminio forse ma, con un cielo ancora estivo nonostante il calendario, ne è stata notata una buona dotazione. E di stelle a Persiceto se ne intendono, visto che è sede di un osservatorio astronomico molto noto tra gli studiosi e gli appassionati. L’incontro ha permesso a Loriano di illustrare alcuni punti forti del romanzo, cui tiene particolarmente, come l’intreccio tra le vicende contemporanee narrate e altri apparentemente lontanissimi avvenimenti ambientati nel 363 d.C.
Maurizio Garuti ha sottolineato, tra le altre cose, la netta distinzione di stili narrativi utilizzati da Loriano per creare evidente separazione tra le due epoche in cui si dipana la trama del romanzo. Pubblico divertito e soddisfatto, grandi richieste di autografi e un graditissimo dono da parte della biblioteca a Loriano, come testimonia la foto. 

La curatrice dell'incontro per conto della biblioteca di Persiceto, Silvia Nicoli Marchesini con i libri donati a Loriano Macchiavelli
La curatrice dell’incontro per conto della biblioteca di Persiceto, Silvia Nicoli Marchesini, con i libri donati a Loriano Macchiavelli

Eccoli: Persiceto e San Giovanni in Persiceto, di Giovanni Forni, in una bella e pregiata ristampa anastatica. 
Il ciclo pittorico di Piazza Betlemme in san Giovanni in Persiceto, con i dipinti del pittore  e scenografo Gino Pellegrini, un bellissimo libro fotografico con tante opere dello scomparso maestro Gino Pellegrini, che con Persiceto aveva un rapporto speciale, tanto da aver dipinto a più riprese tutti i muri delle case di piazza Betlemme, ribattezzata affettuosamente la piazzetta degli inganni.
Persiceto (1857 – 1911) L’album fotografico del sindaco Lodi, di Renzo Renzi, Mario Gandini, Odoardo Lodi. impagabile rassegna fotografica di un luogo che non c’è più ma che continua a esistere nell’immaginario fotografico e negli scritti dei curatori.
Insomma, LIBRILIBRILIBRI. E Loriano approfitta di queste righe per ringraziare la squisita ospitalità della città. Anche Maurizio Garuti ha voluto, con discrezione, fare un dono a Loriano: La voce dell’acqua. Paesaggi emiliani nel corso dei secoli e delle alluvioni, di Maurizio GarutiLa voce dell'acqua. Autore: Maurizio Garuti. Edizioni Pendragon, 2017, Edizioni Pendragon, 2017, ricevuto dalle mani dell’autore. Una rassegna di avvenimenti sul fiume Reno e sulle valli, dal medioevo ai giorni nostri: si legge piacevolmente come un romanzo, ma è la nostra storia.
Ne consigliamo l’acquisto e la lettura. Cliccando sulla copertina lo si potrà ordinare su IBS.