Dice, lui. Dice, e ci illumina:
“Le armi sono la via per la pace”.
E noi, molti di noi, erano convinti,
e magari lo sono ancora,
che le armi servissero per la guerra.
Da quando mondo è mondo.
macchia
Le armi servono per raggiungere una pace giusta, impedendo a Putin di conquistare con la forza L’Ucraina. Del resto i partigiani non si sono mai fatti problemi ad usarle.
Ho capito, ma se siamo ancora a questi concetti, meglio mettersi a piangere e lasciare che le armi dicano la loro. Con gli auguri per i coinvolti.
macchia
si vis pacem para bellum…….certo, non è una novità, lo teorizzavano già ai tempi dell’antica Roma.-
Il problema è che dovremmo essere andati avanti, finanche due millenni di Cristianesimo avrebbero dovuto insegnare qualcosa.
Se siamo ancora lì, è ben triste cosa…..
Il problema è che per fare la guerra basta uno stato, per fare la pace minimo in due
Non sono d’accordo. Per fare la pace bisogna volerla. E non vedo nessuno dei così detti grandi della terra che la voglia.
lor.
bisogna pure che qualcuno cominci. a volerla, la pace…..il vero problema è che la guerra è utile, finanziariamente e politicamente, e quindi nessuna superpotenza ne vuole fare a meno; se poi riescono a farla in casa altrui tanto meglio…..
La multinazionali delle armi stano facendo profitti spaventosi, poi ci sarà il business della ricostruzione…..la guerra è tremenda per alcuni e piacevolissima per altri.
La solita follia dei potenti che stravolge ogni senso…..le armi servono per la pace , ma certo che stupidi, non l’avevamo ancora capito!