CITAZIONE PER CITAZIONE

Dopo il garibaldino “qui si fa l’Italia o si muore”, qualcuno dovrebbe avvertirla che l’Italia è già stata fatta. Il 25 aprile 1945. Democratica e repubblicana. A meno che LEI (caro LUI) non ne abbia in mente un’altra, quell’Italia proletaria che Benito voleva fascista e in piedi.
Avanti così che vai bene!
Ora aspettiamo un  deciso “alea iacta est” e un patriottico “tirièmm innànz”. Anche se un eroico e nostalgico “se avanzo, seguitemi, se indietreggio …” con quel che segue, mi sembrerebbe più in carattere con il personaggio e con i tempi che stiamo vivendo.
macchia

2 commenti su “CITAZIONE PER CITAZIONE”

  1. non avrei saputo dire meglio!
    Sono momenti avvilenti…..mi chiedo se veramente ci meritavamo tutto questo…(però visto che il popolo si è espresso…..)

    1. Purtroppo non tutto il popolo. Non hanno votato 17 milioni di italiani e cioè il 37%. La democrazia zoppica e che zoppichi non preoccupa né a destra (ed è logico) né a sinistra. Ammesso che queste distinzioni abbiano ancora un senso.
      loriano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *