forse hai ragione tu: la vecchiaia porta saggezza. La mia esperienza mi suggerisce che la vecchiaia porta di sicuro rincoglionimento. Di vecchi saggi ne ho incontrati solo al cinema e nei romanzi. Le eccezioni ci saranno, da qualche parte, e sono disposto a ricredermi appena si verificheranno le tue ipotesi che non ti sorprenderebbero. E che invece sorprendono il sottoscritto
macchia
PS.
Ma io non sono un politico e riesco ancora a sorprendermi.
la saggezza non credo sia un semplice prodotto dell’età…..se si vive saggiamente ,forse(se non si rincoglionisce) si invecchia saggiamente .Non credo sia il caso a cui si riferiva il buon Prodi, comunque ,sempre pronti a stupirci.
Temo ,però, che saggezza non sia una delle qualità più richieste in politica!
che la sola vecchiaia porti saggezza…è una “battutona” , si è saggi se vi è vissuto saggiamente, è un percorso, eventualmente.
Non mi pare che certi personaggi abbiano vissuto saggiamente, conseguentemente ho qualche dubbio su di una saggezza spuntata dal nulla…..
Certo che il mondo politico ama stupirci con effetti speciali…ma la saggezza non credo rientri nell’armamentario in dotazione.
….fortunatamente!