ancora sulla strage

Oltre all’articolo di Sgumbéi 2011, che trovate qui sotto, ne parleremo in diretta video, io e Mauro Giorgini domani, giovedì 30 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook Liberementi.libri.
Sarà il nostro omaggio alle vittime della Strage del 2 agosto alla stazione di Bologna.
Altro appuntamento sabato 1 agosto a Bologna, in via Indipendenza, portico del Monte di Pietà (di fianco a san Pietro). Assieme al sottoscritto ci saranno molte altre scrittrici e scrittori che leggeranno o racconteranno cos’è per loro il 2 agosto.
loriano

2 commenti su “ancora sulla strage”

  1. Pensare che quel dannato giorno passai col treno dalla stazione di Bologna solo un’ora o poco più prima dello scoppio.
    In quella lunga lista poteva esserci anche il mio nome o quello di chi era con me.Ogni anno è colpo nello stomaco il ricordo di quel giorno e dei troppi silenzi/coperture/depistaggi.
    Sono contento abbiano ristampato “STRAGE” , era/è un gran bel romanzo ancora attualissimo, oltre che scritto magistralmente; speriamo che la ristampa spinga qualcuno che non l’ha letto all’epoca a riscoprirlo!

    1. Caro Marco, ti invito a leggere il mio intervento sull’allegato al Corriere della sera (Corriere Bologna) di oggi 2 agosto, dedicato alla Strage e intitolato, guarda caso, “Eravamo tutti lì”.
      macchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *