Pare che il carogna virus abbia un compagno di viaggio. Ancora non lo conosciamo bene, ma temo che non sarà benevolo con noi. Come per il fratello maggiore che abbiamo, invece e purtroppo, imparato a conoscere, ci accompagnerà per un buon tratto di strada.
Non è il benvenuto, ma dovremo sopportarlo. La vita che ci sta attorno è fatta anche di elementi dei quali faremmo volentieri a meno. E potrei citarne da stancarvi.
Finirà, cari 27.
Come ci ricorda Garcia Lorca, “muore anche il mare”.
Perciò, cari 27, abbiate fede: il prossimo anno sarà migliore.
E se non accadrà, lo sarà il successivo.
macchia
Buon pomeriggio Macchia,
entusiasmo e sollievo nel sapere che sta per arrivare “Questo miserabile quotidiano”.
Entusiasmo perché seguire il Questurino nelle sue sventure quotidiane è come accompagnare altri noi stessi.
Sollievo perché non ce la facevamo più a non sapere nulla delle notti di Rosas e delle giornate della Prenotato…
Grazie!
Giuseppe
Ti confesso che anch’io avevo una gran voglia di ritrovarmi con i miei personaggi, caro Giuseppe. Grazie a te.
macchia
Buon giorno Loriano , sapere perchè l’hai scritto è un ottimo motivo per leggere il tuo libro e poi come non accogliere il ritorno di Sarti se non con trepida attesa. Gazie Loriano di allietare le mie ore dedicate alla lettura.
Prima o poi, caro Andrea, troverai su questo sgabuzzino, che condivido con i 27, il perché ho scritto “Questo miserabile quotidiano”. Abbi pazienza.
Ciao.
macchia
In trepida attesa per il gradito ritorno del Sergente Sarti, buona lettura a Tutti (dei libri di Loriano)
Il 27 esimo lettore.
Con il tuo permesso, caro 27, estenderei il “buona lettura” a tutti coloro che amano la lettura in generale. Chi legge ha il diritto di fare una buona lettura.
macchia
permesso accordato, chiedo venia…
Auguri , di cosa bene non si sa…..comunque auguri.
Speriamo in un anno con un minimo di serietà e saggezza in più a partire dai “capi” fino ai fanatici dello shopping, con meno proclami senza costrutto e un pò più di buon senso.
Speriamo nel libro nuovo, come oasi di piacevolezza e pensiero (quando uscirà?) e in qualche altra improbabile notività editoriale interessante.
A Lei e ai 27
un caro augurio di
Pace Forza e Gioia
A qualunque cosa si riferiscano gli auguri, saranno meglio di niente, caro Marco.
Dubito, invece, della serietà, saggezza e buon senso di tutti noi. Quanto al libro nel quale sperare, se ti riferisci al mio, sarà un Sarti Antonio, sergente, e comincia così: “Non so spiegarvi perché dovreste leggere questo romanzo. So perché l’ho scritto”. Forse non è un bell’esordio, ma è la verità.
Saluti a tutti.
macchia
sì mi riferivo al tuo…..attendiamo ansiosi!
Auguri Loriano e auguri ai 27 per un anno nuovo migliore del vecchio(anche se dalla negatività si potrebbe imparare qualcosa,spero). E speriamo anche,escluso il nostro questurino e pochi altri,ci siano meno commissari,vicequestori,procuratori e compagnia cantante che impartiscono lezioni sul vivere eticamente la non facile convivenza umana. Troveremo nel prossimo anno autori di indagini più consapevoli del clima che uccide,delle politiche sociali interessate che uccidono e,come vediamo,della sanità bene pubblico che uccide? Sono ottimista,però… Saluti Aldo
Francamente, caro Aldo, non so quali autori troveremo nel prossimo anno, cosa ci proporranno e quante volte andranno in Tv a dire la loro. So che ci troverai il sottoscritto con un romanzo che sto scrivendo e che giorno dopo giorno mi costringe a chiedermi: “Perché lo stai scrivendo?”
Per colmo di sfiga, riesco pure a darmi una risposta. Che è: “Non so perché. So che dovevo scriverlo”.
E lo sto facendo.
Auguri anche a te da parte mia e dei 27.
macchia
Sicuramente! Le auguro e auguro a tutti, uno stupendo 2021! magari arricchito con una nuova indagine del nostro amatissimo ispettore Sarti insieme l’altrettanto amato Rosas!