Una signora perbene

“La guerra in Europa non è impossibile”.
Se, come riportano i giornali oggi, questa frase l’ha veramente pronunciata l’incredibile signora Von der Leyen, presidente dell’Unione Europea, vuol dire che i padri fondatori dell’unione, in qualunque luogo si trovino ora, devono essere molto, molto arrabbiati. Uno dei principi fondamentali per l’Europa unita era proprio quello che riguardava le guerre.
Mai più guerre in Europa.
Oggi i princìpi politici che guidano l’Europa sono quelli economici e finanziari. Il resto, tutto il resto, sicurezza sociale dei cittadini, concordia fra gli stati, mutua assistenza, diffusione delle culture, accoglienza…
Da buttare. Anzi, già buttato nel cesso. E tirata anche l’acqua. Che non resti traccia di illusioni obsolete.
Oggi serve un’Europa più sovrana, come raccomanda l’ex ministro della difesa tedesco. Più armata, insomma, come raccomandano i costruttori di armi, dispensatori di pace armata.
Si vis pacem, para bellum, sostenevano i padri dei nostri padri dei nostri padri dei nostri padri… e giù, fino all’impero romano.
A me non serve l’Europa che ci stanno preparando. E come a me, a moltissimi altri. Probabilmente alla maggioranza degli Europei.
macchia.

PS. Ogni volta che incontro (si fa per dire) la signora presidente Vov der der, la vedo sorridente e abbracciante. Quali motivazioni la spingano a sorridere e ad abbracciare, mi è ignoto. Forse vive in un mondo diverso dal mio. E ci sta bene. O più propriamente, io vivo in un paese diverso dal suo e ci sto male.
lor

5 commenti su “Una signora perbene”

  1. Caro Loriano, mi ricordi tanto i pacifisti francesi che, nel 39,andavano a manifestare con cartelli con scritto:mourir pour Danzica?

    1. … e invece per chi e per cosa sono poi morti? Assieme ad altri 50 milioni di donne, uomini, bambini che neppure sapevano d’era Danzica.
      macchia

        1. Viviamo in due mondi, signor Romano, dove il significato di “resa” e “difesa” è talmente diverso che, purtroppo, non potranno incontrarsi.
          Nei miei 90 di vita non mi sono mai arreso e ho sempre lottato (con le armi che mi ha fornito la ragione) per difendere i principi che forse possono conciliarsi con altre visioni della convivenza.
          C’è un assassino che sta uccidendo la terra e lei mi parla di “resa” e “difesa”? No, lei mi parla di terre contese, di interessi che non hanno nulla da condividere con quelli della gente che vorrebbe vivere in pace e non può. Lasciamo perdere la “resa” e la “difesa” e alziamo la testa per guardare chi sta morendo attorno a noi. Per difendere il nulla, unica speranza che ci è concessa.
          Coltivi pure e condivida le sue ideologie. Lasci a me la possibilità di non pensarla come lei.
          loriano

  2. La signora in questione è ,a dir poco, disorientante:parla di guerra , poi va alle riunioni dei socialisti, poi inciucia con la Meloni.
    Povera Europa e poveri noi!
    ( non che gli altri siano molto meglio……ovviamente)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *