8 INDAGINI – RITROVATE – PER SARTI ANTONIO

Abemus Gaudium Magnum! VIII ad novos investigatio a Sartius Antonius

L’annuncio è sicuramente in latinorum vulgaris ma si fa per scherzare un po’ tra noi. È finalmente dato alle stampe e arriverà a breve il nuovo libro – raccolta di 8 indagini – ritrovate – per Sarti Antonio. Stavano nel loro comodo e un poco polveroso archivio, in attesa di un’anima buona che facesse luce su di loro. Quell’anima buona non poteva essere il vice commissario aggiunto Poli Ugo, a tutti noto come l’archivista (e mi raccomando non chiamatelo lo zoppo in sua presenza, se vi è cara la salute…). C’è voluto Sarti Antonio, sergente, a fare tutto il noioso lavoro di archivio e a riprendere in mano queste otto pratiche. Per la gioia dei suoi affezionati lettori. Qui sotto la copertina e la controcopertina sfogliabile andando con il mouse sull’angolino a destra dell’immagine. Provare per credere. Beh, no, il contenuto – un bel po’ di pagine fitte di misteri – non è lì, ma in libreria.

Dal 6 maggio prossimo venturo.

11 commenti su “8 INDAGINI – RITROVATE – PER SARTI ANTONIO”

  1. L’ho scoperto ora e ne sono immensamente felice. Sto finendo proprio in questi giorni “33 indagini per Sarti Antonio”.
    Quando qualcuno cita il giallo italiano io non penso ad altri che a Sarti Antonio e alle sue avventure e quindi a lei. Scoprii il nostro questurino grazie al mio medico di famiglia tanto tempo fa, ormai: dedicavamo cinque minuti al racconto dei miei sintomi e il quarto d’ora successivo alle nostre letture preferite e lui mi suggerì «Loriano Macchiavelli». Per me fu amore a prima lettura. L’umanità e le imperfezioni di Sarti Antonio mi hanno conquistata subito, al pari della sua memoria. I personaggi di contorno (ed è una bestemmia definirli così) sono speciali e sì, ho un debole per la Biondina. Poi c’è Bologna: viva, protagonista anch’essa, raccontata nei suoi cambiamenti con franchezza e amore in tutti questi anni. Grazie di tutto!

    1. Mi fa un piacere grande leggere le cose che mi hai scritto, cara Emanuela. Ci tengo al parere dei lettori e tengo anche a conservarli.
      Ciao.
      loriano

  2. Caro Loriano, ricordo sempre con grande piacere la visita nel tuo eremo sull’Appennino di un paio d’anni fa. Sono felice di ritrovarti in libreria e lo sarei ancor di più se potessi rivederti per commentare questa “mala tempora”.
    Un abbraccio e te e Franca.
    Gino

    1. E io sono felice, caro Gino, di essere in libreria con racconti che avevo dimenticato. Come ritrovare vecchi amici.
      Buona lettura e quando i virus ce lo consentiranno, noi riprenderemo le antiche abitudini e ci rivedremo. France e io ricambiamo l’abbraccio a distanza regolamentare.
      loriano

  3. Finalmente!!!
    Grazie davvero di cuore per queste indagini ritrovate.
    Penso spesso al rumore sordo del bastone di Poli Ugo che rimbomba lungo i corridoi della Questura o sbatte sui marciapiedi notturni del centro di Bologna…
    Prendere di nuovo un caffè come Dio comanda, insieme a te e a Sarti Antonio sarà un sollievo.
    Grazie ancora Loriano!!!

    1. Lettere come quella di Giuseppe si vorrebbero ricevere ogni mattina, quando ti metti al computer. Grazie a te, quindi, Giuseppe e avanti così.
      loriano

  4. Finalmente un raggio di sole in un momento buio ….per me questa…s……i è proprio una bella notizia . Il massimo visto che il mio compleanno è nel mese di maggio sarebbe ricevere una dedica sul libro appena acquistato ..Grazie della buona notizia .

    Andrea

    1. Andrea24573, subito AUGURI di buon compleanno. Per la dedica non ci sarà problema e appena ci si potrà muovere…
      Saluti.
      loriano

  5. Grazie Loriano, ben vengano questi racconti ritrovati ne abbiamo bisogno. Qualche mese fa ho trovato alla libreria Libraccio una raccolta di cinque racconti del nostro questurino, poi sceneggiati per la TV. In copertina Sarti Antonio,sergente, e nella quarta di copertina un baldanzoso e con sguardo da duro Loriano Macchiavelli. Chissà se i nuovi saranno sceneggiati con la tua partecipazione, lo speriamo tanto! Non ne possiamo più di indagini in TV con tanto paesaggio e poca storia. Saluti Aldo

    1. Grazie a te, Aldo, per continuare a leggere di Sarti Antonio, sergente, dopo quasi un secolo (esagero sempre) dalla sua nascita. Quanto alla TV, scordatelo, ne ho avuto abbastanza nelle tre serie precedenti. A proposito: per il paesaggio non ci sono problemi e lo trovi già fatto. Per le storie l’impegno è più complesso: bisogna inventarle.
      Ciao.
      loriano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *