Intanto: chi è Roberto Pirani? Un signore che le cose letterarie le sa. Che ha inventato e dirige la Pirani Bibliografica Editrice. Ha un archivio letterario, credo, fra i più importanti posseduti da un privato.
Un signore che stimo per la sua onestà intellettuale e per le sue conoscenze nel campo della bibliografia e per la sua cultura letteraria. Conoscenze e cultura che spesso mi sono state preziose.
Ha letto La bambina del lago e ci ha scritto una lettera.
Raramente riporto in questo spazio pareri favorevoli sui miei romanzi. Stavolta lo faccio perché sono sicuro che le poche righe scritte da Roberto Pirani e che troverete qui sotto, potrebbero dare ai lettori de La bambina del lago una chiave interessante per entrare meglio in un romanzo al quale Sabina e io teniamo molto.
Scrive Roberto Pirani:
Ho letto con curiosità e con interesse il ‘vostro’ libro. Una intenzionale fiaba, che da un lato si nutre dei tuoi ricordi, della conoscenza diretta e dell’amore viscerale che hai per la montagna e per gli uomini che la abitano, dall’altro dell’approccio sensitivo (un particolare senso del fantastico) e intellettuale (richiami culturali molteplici), credo di Sabina. Ma in definitiva poco importa ritrovare da dove provengano i diversi rivoli narrativi. Di fatto siete riusciti a fonderli in una narrazione, che, dopo un inizio un po’ incerto per la quantità degli stimoli offerti, acquista sempre più compattezza e scioltezza fino allo splendido finale. Ho scritto ‘fiaba’, ma più ci penso, credo che la struttura fiabesca sia in buona parte di superficie, un ‘divertissement’ nel senso serio della parola. Penso che sarebbe piaciuto moltissimo il vostro libro al Voltaire dei ‘contes philosophiques’. Moltissimi davvero gli elementi compositivi e i piani narrativi: una ricchezza di dati inusitata per il genere e, a mio parere, comprensibile e godibile solo da adulti e, non solo, da adulti maturi. La mia mente continua a correre da un personaggio all’altro, da un evento all’altro, ogni volta con rinnovato piacere. Mi ha ‘intrigato’ molto La bambina nel lago.
Archivio mensile:Dicembre 2019
I Macchiavelli tra fiaba e storia – VIDEO
Dalle pagine del sito RepTV edizione Bologna Sabina e Loriano Macchiavelli presentano il loro nuovo libro “La bambina del lago” (Mondadori, 2019) che sta riscuotendo un grande successo editoriale.
Qui il link al sito di RepTV edizione Bologna da cui è tratta l’intervista.